Il concentrato di pomodoro è un prodotto ottenuto dalla cottura e concentrazione del succo di pomodoro, utilizzato in cucina come condimento, base per salse, o per intensificare il sapore di vari piatti.
Produzione: Il processo di produzione inizia con la selezione di pomodori maturi e sani. Questi vengono lavati, triturati e riscaldati per rilasciare il succo. Successivamente, il succo viene filtrato per rimuovere semi e bucce. La fase cruciale è l'evaporazione, che riduce il contenuto di acqua e concentra i solidi solubili (zuccheri e acidi) del pomodoro. Questo processo può avvenire a temperature elevate (concentrato industriale) o a temperature più basse (concentrato artigianale). Il risultato è una pasta densa e dal sapore intenso.
Tipologie: Esistono diverse tipologie di concentrato di pomodoro, classificate in base al grado di concentrazione (cioè il rapporto tra il peso del pomodoro fresco e il peso del concentrato finale):
Utilizzi in Cucina: Il concentrato di pomodoro è estremamente versatile e può essere utilizzato in svariati modi:
Benefici e Valori Nutrizionali: Il concentrato di pomodoro è ricco di licopene, un potente antiossidante che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi. È anche una buona fonte di vitamina%20C e potassio. Tuttavia, a causa della sua concentrazione, è anche relativamente ricco di sodio, quindi è importante utilizzarlo con moderazione, soprattutto per chi soffre di ipertensione.
Conservazione: Il concentrato di pomodoro, una volta aperto, deve essere conservato in frigorifero, preferibilmente in un contenitore ermetico, e consumato entro pochi giorni. Per una conservazione più lunga, si può congelare in piccole porzioni. Il prodotto confezionato e sigillato ha una lunga durata, solitamente indicata sulla confezione.